Il villaggio
Si dice che per crescere un bambino ci voglia un villaggio…
Questo progetto è stato guidata da tante preghiere e reso possibile grazie a persone straordinarie che hanno contributo il loro talento e tempo.

Grazie a chi ha creduto in Vera Italia fin dall’inizio.
Un ringraziamento speciale al nostro videografo, Manuel Mandato di San Nicola Arcella, che con cura e dedizione trasforma le storie in un video racconto, permettendoti di vivere un’esperienza che inizia già dal momento in cui scopri il sito. Senza di lui, questa visione non avrebbe preso forma e, grazie alle sue radici, ha dato spinte fondamentali per portare avanti il progetto. La mia gratitudine infinita va a lui!

A Andrea Cristian Timoleone di Tortora, grazie per aver creduto in questa idea fin dall’inizio, per il tuo entusiasmo, il tuo sostegno e la tua generosità nell’essere un vero pilastro per la squadra.
A Growth Italy S.r.l. di Scalea e Marcellina, e al genio di Marco Vittorino, che ha dato vita al sito web e, con magia (e tanto impegno), ha trasformato ogni sogno in realtà nella realizzazione del sito. Grazie anche a Salvatore Pisciotti, altro talento dell’agenzia, per la sua capacità di comunicazione e per averci connesso con un Culture Creator davvero speciale, che oggi rappresenta il maggior numero di esperienze.
A Laura Ducii Fiorica, grazie per aver dato vita all’identità visiva di Vera Italia con il bellissimo logo e branding!
Un grazie molto speciale a ogni singolo Culture Creator che ha creduto in questo progetto prima ancora che diventasse “vivo”. Grazie per la fiducia e per l’onore di rappresentarvi. Grazie di cuore a:
Antonio e Sandra (I Carnali), Franco (Il Melograno), Daniele (Rocco), Filippo e Antonio (Pietra D’oro), Giuseppe e la tua favolosa famiglia – Eurelia, Angelo e tua sorella (La Piazzetta Grisolia), Luciano (KALAB), Don Giacomo (Parrocchia di San Nicola di Platea), Anna e Rosetta (A’ Taverna e la ceramica), Vincenzo (Vigreen), Simone (Fattoria Biologica del Pollino), Antonio (maestro dei cestini), Daniele, Pierluigi e Gabriele (Pescaturismo), Marco e Francesca (Opificio Calabria), Stefania (la nostra contadina), Biagio (B&B Villa Pignataro), Veronica e Noemi (Figli di Bottarga), Olga (Castello Fiuzzi) e Giuseppe (Festa della Zafarana Tortora).

Grazie al villaggio che mi ha circondato in questo cammino.
Grazie per il sostegno inaspettato, che oggi è diventato essenziale! Grazie Alessandra Crimele, per il tuo continuo incoraggiamento e costante aiuto. Grazie Pina Campagna, per il tuo aiuto, la tua pazienza e la tua guida. Grazie al Dott. Antonio Lungo, per essere stato il primo a dirmi “Sì, è possibile” e per avermi mostrato la strada per avviare questa attività.
Grazie Raffaele Mattia, per la tua gentilezza, il tuo sostegno e per avermi messo in contatto con Maria Cristina. Grazie a voi per il vostro supporto, l’incoraggiamento e la vostra guida legale, un dono di Dio… Avevo pregato che mi mandasse dei bravi avvocati, e Lui ha superato ogni mia preghiera!
Alla mia famiglia Scaleota, che mi ha fatto scoprire questo mondo e mi ha regalato un motivo in più per restare, facendomi sentire a casa con il loro affetto e la loro generosità senza limiti!
Grazie alla mia Zia Lucia, per avermi aperto le porte della sua casa e per accogliermi sempre a braccia aperte, offrendomi un punto d’appoggio, le cotolette e le cime di rapa pronte in tavola. Senza di te, non avrei potuto realizzare tante cose e tanti sogni non sarebbero diventati realtà. Ti sarò sempre grata.
Grazie al mio Zio Alfredo, il “Bill” del mio “Gates”, per la tua ispirazione, la tua disponibilità e per aver reso possibile la nostra prima, “vera” esperienza con la vendemmia. Grazie per la tua passione per la terra, la coltivazione e per tutti i frutti genuini e deliziosi che ne nascono.
Grazie infinite alla mia Zia Mimma, per aver sempre una parola dolce per me e per avermi asciugato le lacrime nei momenti difficili.
Grazie, Daniela, per essere stata la mia prima compagna d’avventura nel realizzare le prime esperienze, con un sorriso, una risata e tanto calore!
Grazie alla mia carissima amica Signora Maria, per avermi accolta nella sua famiglia con un sorriso caloroso e con un invito per ogni tradizione. Soprattutto quello del maiale, e l’invito esclusivo a lavare i budelli per le salsicce! Se non fosse stato per quel momento, non avrei avuto una bella storia da raccontare su quando è nata l’idea di preservare le tradizioni.
Grazie Maddalena, per aver condiviso con me la tua mamma speciale, Signora Maria. Grazie per la tua generosità nel mettermi in contatto con tante persone meravigliose e per avermi aiutata a raggiungere incontri importanti. Grazie per aver lottato al mio fianco all’inizio!
Grazie Fabio, Fabiuccio, per tutti i tuoi consigli, le tue avvertenze, la tua esperienza e il tempo che mi hai dedicato. Grazie per aver deciso di sposare Maddalena, perché si può dire che hai innescato una catena di eventi che ha portato alla nascita di questa idea! (Chi è arrivato fin qui… avete tenuto il filo dell’albero genealogico?)
Grazie a mio cugino Maurizio, per la tua disponibilità e mentorship nel mio percorso imprenditoriale, per il tempo che mi hai dedicato nel rispondere a ogni mia domanda e per il tuo costante incoraggiamento.
Grazie ai miei genitori, per avermi instillato i valori più preziosi: la fede, l’amore, il perdono, la saggezza, l’umiltà, la dedizione e l’impegno. Senza di voi, non sarei arrivata fin qui. Il più grande dono che mi avete fatto è il vostro sostegno infinito e la vostra amicizia.
Alle mie nonne (e nonni mancati), per il loro amore puro e per tutto ciò che mi hanno insegnato sull’Italia. Siete tutto per me.
A mio fratello, mia cognata-sorella e il mio piccolino nipotino, il vostro amore e il vostro incoraggiamento mi danno forza. Sono la sorella più fortunata al mondo ad avere il vostro sostegno e la vostra amicizia.
Connie, Super EA, non posso immaginare questo percorso senza di te. Dalle riunioni strategiche, ai piani, ai nostri incontri mensili… Mi hai donato il tuo ascolto e sempre una parola saggia. Grazie per la tua fiducia in me e per avermi fatto sentire meno sola in questo cammino.
E infine… i miei amici più cari! Coloro che sono stati con me fin dal primo giorno, che continuano a sostenermi, a incoraggiarmi, a pregare per me e a spronarmi. La vostra amicizia è la mia definizione di famiglia, e il legame che ho con voi mi dà una forza incredibile lungo questo viaggio. Grazie per essere stati qui ieri, oggi e domani. Il mio dono più grande è sapere cosa significa la vera amicizia, attraverso il modo in cui voi lo dimostrate ogni giorno. Vi voglio bene!
Incontri i nostri Culture Creators
Conosci i nostri Culture Creators e esplora le loro esperienze…